Glocal Value s.r.l. Seleziona
Anno:
Iscrizioni In Itinere Accedi al forum Contatti
PRESENTAZIONE 2017 RELATORI 2017 RELAZIONI 2017 INFO
ITINERARIO 2013 NANDO DALLA CHIESA GIANNI NOVELLO LUIGI CAMPIGLIO RICCARDO MORO PAOLO FOGLIZZO CHIARA TINTORI MAURIZIO AMBROSINI

Riccardo Moro

Docente di politiche dello sviluppo presso Univ.degli studi di Milano, esperto internazionale di questioni dello sviluppo

Torinese, sposato, è un economista che ha studiato presso la facoltà di Scienze Politiche di Torino.  Proviene dal mondo dell'associazionismo cattolico, in particolare dallo scoutismo, in cui ha rivestito incarichi nazionali (Agesci).

Economista che si occupa di questioni internazionali e in particolare del problema della lotta alla povertà e del finanziamento dello sviluppo sostenibile nel contesto della globalizzazione. 

Ha fatto parte del Task Group su debito e aggiustamenti strutturali creato da Caritas Internationalis e CIDSE, la federazione internazionale delle ONG cattoliche, che gestisce i rapporti con il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale. All'interno del "Comitato ecclesiale italiano per la riduzione del debito estero dei paesi più poveri" è stato il coordinatore del progetto tecnico di conversione del debito con Zambia e Guinea. Attualmente è direttore della Fondazione “Giustizia e solidarietà”.

Si è occupato del problema del debito estero dei paesi del Sud del mondo, concorrendo ad animare la campagna per la remissione del debito lanciata dalla chiesa italiana, una delle più efficaci fra quelle dei paesi creditori. Direttore della Fondazione Giustizia e Solidarietà, l’organismo creato dalla Conferenza episcopale italiana insieme a numerose organizzazioni laicali per proseguire l’impegno culturale e di divulgazione sui temi della giustizia economica internazionale e per portare a termine le operazioni di conversione di debito in Zambia e Guinea promosse durante la campagna dell’anno giubilare.

Ha collaborato con l’Università di Torino e con la Facoltà di Economia di Roma Tor Vergata, presso la quale è fra i docenti dei Master in Economia dello sviluppo e Finanza internazionale.

È stato uno dei coordinatori di Sentinelle del mattino, la rete dell’associazionismo cattolico italiano che condivide un impegno culturale, educativo e di azione comuni sui temi della globalizzazione nata a Genova il 7 luglio 2001 in occasione del summit del G8.

Ha presentato a Milano con il cardinal Tettamanzi e il rettore della Cattolica Lorenzo Ornaghi il volume “Impegni di Giustizia. Rapporto sul debito 2000-2005”. Con questo testo, che ha curato per la Fondazione Giustizia e Solidarietà, con i materiali di divulgazione che lo accompagnano, la chiesa italiana torna a fare il punto della situazione sul debito a cinque anni dal Giubileo, riproponendo alle istituzioni, ma anche a tutte le comunità e le famiglie del nostro paese, il tema della corresponsabilità nelle sperequazioni economiche e sociali presenti in modo grave nel pianeta.

Vai all'incontro del 13 Aprile 2013